Le spedizioni avvengono tramite corrieri espressi e la consegna è gratuita per acquisti superiori ai €150,00
Accedi per poter comunicare con Noi – Effettua il LOGIN
Capichera è una realtà vitivinicola italiana che sorge in un angolo della Sardegna, incastonata fra le rocce granitiche della Gallura, ad Arzachena, in uno scenario naturale unico e di grande fascino che gronda di importanti e antiche tradizioni.
MANTÈNGHJA
Prodotto in poche e preziose bottiglie, questo vino è la realizzazione di un progetto ambizioso. La scelta del monovitigno autoctono e la selezione dei grappoli migliori sono accompagnate da un affinamento di 24 mesi prima di passare in bottiglia. Mantènghia è un vino di razza, intenso e morbido, che evolve negli anni. Commercializzato dopo 4 anni dalla vendemmia per esprimersi al meglio, Mantènghja nel dialetto gallurese è una benedizione.
Prima annata prodotta: 1999
Vitigno: vitigno autoctono in purezza
Denominazione di origine: IGT Isola dei Nuraghi
Vigneti: di proprietà
Sistema di allevamento: cordone speronato, alberello
Resa per ettaro: 50/60 q
Vendemmia: tra la fine di settembre e i primi di ottobre
Fermentazione: fermentazione e macerazione in vasche d’acciaio per circa 3 settimane
Maturazione: 24 mesi di affinamento prima di passare in bottiglia.
Potenziale di invecchiamento: alto
Note di degustazione
Colore: rosso cupo con riflessi violacei intensi
Olfatto: grande intensità e concentrazione; si riconoscono: ribes, mora, mirtillo, bacche di ginepro, menta, caffè e cioccolato
Gusto: pieno, caldo, rotondo e polposo; il frutto è maturo, la persistenza in bocca continua con un finale avvolgente, sostenuto da una grande stoffa e da una fine trama tannica.